LA GUIDA DI MILOON ALL’ ACNE: Parte 3.
L’acne è un’infiammazione delle ghiandole e dei follicoli sebacei. Come abbiamo visto nelle scorse puntate, esistono diversi tipi di acne, a cui corrispondono altrettante cause. Tuttavia abbiamo sempre sottolineato che lo stile di vita è un importantissimo fattore nel miglioramento attraverso accorgimenti intelligenti e del tutto naturali. Il successo della cosmetica coreana si spiega proprio così: da un lato impiega elementi completamente organici ma potenziati dalle ultime tecnologie in campo estetico, dall’altro, come una vera e propria filosofia, modella il tuo stile di vita, insegnandoti ad avere una cura sempre maggiore del tuo corpo.
Vediamo ora degli elementi e dei principi totalmente naturali che possono aiutare a prendersi cura dell’acne. Assicurati di incorporarli nel tuo stile di vita o, meglio ancora, nella tua beauty routine, attraverso i nostri prodotti suggeriti.
Limone: il vitaminico purificante.
Non solo fresco condimento, il limone è anche un formidabile alleato di bellezza a basso costo e alta reperibilità: è infatti una preziosa fonte di vitamina C, calcio, magnesio e potassio, tutti antiossidanti naturali che migliorano l’aspetto di pelle, capelli, denti e unghie. Ecco alcune semplici “ricette di bellezza” efficacissime, da preparare a casa tua.
Limone, Yogurt ed olio essenziale: il gusto della pelle pulita. Bastano il succo di un limone, un vasetto di yogurt bianco e un olio essenziale (va benissimo quello di lavanda) per creare un ottimo detergente fatto in casa. Massaggiate questa soluzione sulla pelle, lasciatela in posa per circa 10 minuti e poi risciacquate: avrete un viso più pulito e luminoso.
Pelle libera da impurità con il miele.
Il limone è un’ottima alternativa naturale per purificare i pori combattendo punti neri e acne. Aggiungete un cucchiaino di miele al succo di un mezzo limone. Mescolate con cura e applicate la maschera sul viso, direttamente sui punti critici, lasciando agire per circa 15 minuti.
Il potere antisettico della lavanda.
L’olio di lavanda ha proprietà antisettiche e contribuisce a eliminare i batteri dai pori della pelle. E’ una pianta dal profumo inebriante che per eccellenza aiuta a rilassare e alleviare lo stress. Aggiungete un po’ di olio di lavanda nella crema da giorno (possibilmente senza aggiunta di altre essenze profumate) o pulite il viso con dell’olio di lavanda diluito.
Olio di Albero del tè per combattere le dermatiti.
Il Tea tree oil (olio dell’Albero del tè) o olio di Melaleuca ha proprietà antisettiche. E’ un olio di origine australiana con un’azione antibiotica naturale importante che può essere usato per combattere un’infezione della pelle o una dermatite seborroica. Friziona il tuo viso con un batuffolo di cotone imbevuto di 2-3 gocce di olio essenziale diluite in dell’olio di mandorle. Continua il trattamento per un periodo prolungato (1 o 2 mesi). Alcuni studi clinici recenti hanno dimostrato che usare quest’olio per migliorare i difetti della pelle contribuisce a ridurre bruciori, pruriti e secchezze.