Sai Perché La Bava di lumaca Coreana è la migliore per la pelle? Perché si estrae con Amore.
Scopri la storia e i prodotti Top per splendere.

Oggi parliamo di bava di lumaca nei cosmetici coreani. Se ti sei mai domandata come viene estratta la bava di lumaca e se l’estrazione della bava di lumaca è dolorosa per le nostre amate creature, questo è il post che fa per te.
La cosmetica coreana è da sempre una miniera di novità quando si parla dei migliori cosmetici per la cura della pelle, quelli fanno bene per la pelle e rispettano l’ambiente.
E su Miloon, il negozio online con la più grande selezione dei migliori cosmetici coreani clean e vegani a base di ingredienti naturali non poteva andate a far luce sul tema della bava di lumaca all’industria cosmetica e delle condizioni in cui vivono questi amabili animaletti.
Oggi andremo a rispondere a queste domande
- Perché la bava di lumaca è importante per le lumache?
- Come viene estratta la bava di lumaca?
- L’estrazione provoca danni alla lumaca?
- Ci sono alternative vegane alla bava di lumaca?
Bava di Lumaca: Composizione, Proprietà e altre Cose da Sapere Tipo A Cosa Serve.
Cos’è la bava di lumaca? Tecnicamente è un mix di collagene, elastina, acido glicolico, allantoina e vitamine A ed E.
In questo post dedicato alla bava di lumaca, uno degli ingredienti Wow della cosmetica coreana, abbiamo raccontato la storia della scoperta delle mirabolanti proprietà di questo principio attivo di creme e sieri per una pelle sempre sana , luminosa e levigata.
Perché la bava di lumaca è importante per le lumache?

La bava di lumaca ha sicuramente una funzione primaria per il piccolo mollusco, perché svolge diverse funzioni
- ne consente la mobilità riducendo il suo attrito sulle superfici quando striscia, muovendosi con quello che tecnicamente è definito piede.
- inoltre fornisce lubrificazione e idratazione dei suoi tessuti molli
- funge da cicatrizzante per eventuali escoriazioni del suo piede, mentre striscia.
Ma non è tutto. La bava di lumaca è anche direttamente legata all’umore dell’animale. E se questo è stressato, la bava della lumaca sarà di pessima qualità per i fini cosmetici.
Pare anche che le lumache usano la bava per comunicare con le altre lumache. Tanto che, proprio per preservare la loro felicità, durante i cicli di estrazione più amorevoli, queste vengono lavate prima di essere riposte nella loro abitazione perché la bava delle altre lumache le infastidisce e potrebbe avere effetti negativi sul loro umore.
Ma ti sei mai chiesta quali sono le proprietà della bava di lumaca per la pelle? Scopriamole insieme
La Bava di Lumaca svolge un’azione
- rassodante
- protettiva
- antinfiammatoria
- combatte il processo ossidativo
- stimola l’effetto rassodante
- È super nutriente ed è un fantastico ingrediente anti-età
- favorisce il ricambio cellulare, illumina e calma la pelle
- E come se non bastasse è… combatte l’acne
I metodi di estrazione della bava di lumaca.
Va detto che le proprietà terapeutiche per la pelle della bava di lumaca vengono scoperte negli allevamenti in Cile negli allevamenti di Heilx Aspersa, una delle varietà di lumache più popolari.
Ma a sfruttarle commercialmente furono i francesi, grandi estimatori e consumatori di escargot e produttori di cosmetica su scala globale.
Purtroppo agli esordi dell’uso cosmetico della bava di lumaca non c’era nessuna tutela delle povere chiocciole. Queste venivano letteralmente costrette a produrre la bava attraverso dei metodi davvero cruenti.
Inizialmente si gettava sale e aceto sulle lumache per farle secernere bava alla lumaca . Questo aveva un duplice effetto. Le lumache secernevano bava (di pessima qualità) e allo stesso tempo uccideva le lumache. Infatti sale e zucchero distruggono il loro apparso digerente.
Successivamente è stato sperimentato un altro metodo crudele: quello della stimolazione elettrica. Questo metodo non uccide direttamente le lumache ma causa loro una quantità di stress estrema nell’animale.
Fortunatamente questi metodi sono stati messi al bando quasi in tutto il mondo, soprattutto in Korea, dove l’attenzione per ogni essere vivente rivive nella filosofia che ispira ogni business, sopratutto quello cosmetico.
Brand globali come Benton, Cosrx, Mizon e Some by Mi sono tutti produttori di bava di lumaca Cruelty Free. E nelle loro linee l’attenzione questi processi produttivi rivive forte e chiara nelle loro linee il rispetto per ogni essere vivente. È per questo che li trovate in vendita su Miloon.
Ecco alcuni dei prodotti più amati e più efficaci a base di bava di lumaca.
I metodi di estrazione della bava di Lumaca Cruelty Free.
Oggi le parola d’ordine nella cosmetica sono Amore e Rispetto.
Le lumache vengono allevate in strutture verdi, dei giardini bellissimi, che sembrano più delle spa che dei campi di estrazione di bava di lumaca.
Innanzitutto vengono nutrite solamente con vegetali di origine biologica e ci si assicura che il ciclo sonno veglia sia sempre equilibrato.
La raccolta della bava di lumaca avviene secondo diverse modalità. Ma sempre sulle lumache di età superiore ad un anno.
Un metodo prevede un’esperienza molto simile a quella di una sauna che ha lo scopo di renderle rilassate e felici al punto giusto.
Prima vengono irrorate con uno spray naturale che ne stimola il piacere e a sua volta le spinge a secernere bava, ma stando sempre al top
Alternativamente, vengono costruite delle piccole palestre su cui la lumaca si allena e alla fine dell’allenamento la lumaca viene lavata e la bava viene raccolta e microfiltrata per eliminare eventuali impurità.
Infine, la stimolazione manuale attraverso massaggi. Per coccolare le lumache che felici secernono mucina.
Si tratta di tre metodi costosi rispetto a quelli cruenti, ma tutti cruelty free che rispettano la dignità dell’animale. Quindi attenzione a chi vende prodotti a base di bava di lumaca a prezzi troppo bassi. Il rischio è che i prodotti siano ottenuti con metodi poco umani o, peggio ancora, che si tratta di imitazioni di marchi famosi provenienti dall’Oriente indistinguibili ad occhio nudo.
Esiste la bava di Lumaca Vegana?
Si. Infatti l’universo cosmetico coreano è sempre più in fermento ed è sempre pronto ad incorporare nelle proprie linee prodotti che sono compatibili con gli stili di vita più orientati al rispetto del prossimo. Non importa quanto piccolo esso sia.
Stiamo parlando di Vegreen il marchio vegano di cosmetica coreana che per primo ha ideato un’alternativa vegana alla bava di lumaca.
Alla base del miracolo c’è la Phytomucina, una sostanza vegetale dalle proprietà analoghe alla bava di lumaca contenuta nell’estratto della radice di Igname Selvatico. Questo rivitalizza la pelle e fornisce moltissima idratazione.
E poi Vegreen è Green in tutto. Infatti utilizza solo ingredienti clean, sostenibili e sicuri.
Anche il packaging esterno è composto da canna da zucchero ed è stampato con inchiostro di soia per contribuire positivamente alla protezione del nostro ambiente e come se non bastasse, i contenitori sono riciclabili.
Conclusioni.

Quello della bava di lumaca è un business che ha conquistato il mondo sempre più sensibile alle numerose proprietà che questo ingrediente offre. Ma se da un lato tutti desideriamo una pelle perfetta, la ricerca della vera bellezza, quella che viene dal cuore e promuove uno stile di vita in armonia con tutte gli esseri viventi, ci spinge a fare delle scelte etiche, andando a scartare quei produttori che utilizzano mezzi di dubbia liceità.
Quando scegli il miglior punto di vendita di cosmetica coreana, non puoi evitare di prendere in considerazione i criteri della selezione dei prodotti. E puoi scommettere sul fatto che noi di Miloon siamo sempre attentissimi. Lo facciamo per te, lo facciamo per l’ambiente.
ACCUMULA PUNTI. OTTIENI I COSMETICI. RICOMINCIA.
Miloonity è il programma di fedeltà che ricompensa ogni tuo acquisto e condivisione con dei punti da impiegare per ottenere i tuoi cosmetici preferiti. E in più… tantissimi vantaggi.